Il nostro chef David Brogioni, coadiuvato da Valentina e Roberta, prepara i vostri pasti a Villa le Barone e non vede l'ora di soddisfare i vostri gusti. Il pane viene sfornato nella nostra cucina, tutti i tipi e le forme di pasta sono preparati al momento da David e dal suo team. La carne di manzo, l'olio d'oliva e il miele provengono dalla nostra fattoria in Maremma e, al momento giusto della stagione, serviamo i nostri pomodori saporiti.
Il nostro ristorante "Il Torchio" offre la cucina toscana al suo meglio, una cucina rinomata per la sua semplicità e per l'attenzione agli ingredienti locali di alta qualità. Le caratteristiche principali sono:
- "Cucina Povera" (Frugale): Questa filosofia enfatizza l'utilizzo di ingredienti semplici e facilmente reperibili, trasformando spesso gli avanzi in piatti deliziosi. (Ribollita e Panzanella sono un esempio di questo approccio creativo).
- Enfasi su ingredienti freschi e locali: La cucina toscana si basa fortemente sui prodotti di stagione, tra cui:
Olio d'oliva: un ingrediente base utilizzato generosamente in cucina e come condimento.
Verdure: fagioli cannellini, ad esempio, presenti in numerosi piatti.
Erbe aromatiche fresche: come rosmarino, salvia e timo, che aggiungono sapori aromatici.
Verdure di stagione.
- Carni di alta qualità:
Bistecca alla Fiorentina: una pregiata bistecca con l'osso a T, grigliata alla perfezione.
Salumi: come prosciutto toscano, finocchiona e altri Salumi.
Selvaggina: Cinghiale e altra selvaggina sono molto apprezzati.
- Pane semplice:
Il pane toscano è tradizionalmente preparato senza sale, il che lo rende ideale per inzuppare i sughi e accompagnare piatti sostanziosi.
- Vino: La Toscana è famosa per i suoi vini, tra cui il Chianti, il Brunello di Montalcino e il Vino Nobile di Montepulciano, che completano la cucina regionale.